Didattica, Piani di Studio e Prova Finale


E’ previsto l’obbligo di frequenza nel percorso di studi?


Per gli insegnamenti previsti dal Corso di Studi in Ingegneria Civile Magistrale la frequenza non è obbligatoria, ma è comunque fortemente consigliata nell’interesse dello studente. In ogni caso, la frequenza ai corsi è vivamente consigliata anche in relazione al fatto che per alcuni insegnamenti è prevista una valutazione in itinere del profitto. Per tutti i dettagli sull’obbligo di frequenza è opportuno consultare il Regolamento Didattico del Corso di Studi.


Dove posso consultare i contenuti degli insegnamenti del Corso di Studi?


A questo collegamento puoi consultare l’elenco completo degli insegnamenti, con obiettivi formativi, risultati di apprendimento attesi, programmi didattici, descrizione delle modalità e dei criteri di verifica dell’apprendimento.


Quando devo presentare il Piano di Studi?


Il Piando di Studi può essere presentato una sola volta per ogni anno accademico. Le regole generali riguardanti le modalità di definizione e i criteri di approvazione del Piano di Studi, nonché la tempistica di presentazione, sono definite dal Corso di Studi e annualmente pubblicate sul sito del CdS.


Qual è la procedura da seguire per laurearmi?


Informazioni dettagliate riguardanti la procedura da seguire per laurearsi e le relative tempistiche sono disponibili nella sezione dedicata del sito Web della Macroarea di Ingegneria. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata di questo sito.


Per essere ammesso all’esame di Laurea, l’elaborato della tesi va presentato prima?


Si. Lo studente deve eseguire obbligatoriamente, nella propria area personale Delphi, alla voce Gestione domanda di Laurea, l‘upload della versione finale, entro 5 giorni dalla data della seduta (se, ad esempio, la data della discussione è il 30 febbraio, l’Upload va eseguito entro il 25 febbraio alle ore 23:59).

Il Relatore deve approvare o rifiutare la tesi caricata: se vengono rilevati degli errori e la tesi viene rifiutata, lo studente potrà contattare la Segreteria Studenti e avrà la possibilità di ricaricarla.

In mancanza di quanto sopra descritto, la Segreteria Studenti non potrà registrare l’esito finale.