Tirocini e Attività Formative

Il Tirocinio Curriculare è un periodo di formazione presso un’azienda, un ente o uno studio professionale, che permette di creare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito del percorso formativo, offrendo allo studente un’esperienza diretta del mondo del lavoro.

Le Attività Formative prevedono la partecipazione a seminari, conferenze, workshop etc., organizzati dal Corso di Studi o da altre strutture.

I Tirocini Curriculari e le Attività Formative:

  • sono rivolti agli studenti iscritti ai corsi di studio;
  • sono inclusi nei piani di studio e si svolgono all’interno del periodo di frequenza del corso;
  • possono svolgersi presso Strutture Universitarie, oppure presso Enti Pubblici o Privati, Aziende, Studi Professionali e Imprese con cui l’Università di Roma Tor Vergata abbia stipulato apposita convenzione.

Per la gestione delle attività di Tirocinio curriculare, il Corso di Studi in Ingegneria Civile Magistrale utilizza la struttura adibita allo scopo nell’ambito della Macroarea di Ingegneria. Tutte le informazioni riguardanti i requisiti per l’attivazione, l’accesso, la durata, e il riconoscimento in termini di crediti formativi, sono reperibili sul sito Web della Macroarea.

Sia i Tirocini sia le Attività Formative prevedono un tutor del Corso di Studi che valuti l’attività da svolgere e ne riconosca i relativi CFU.

Lo studente, al termine dell’attività, dovrà compilare un modulo per il riconoscimento dei CFU, scaricabile nella sezione Modulistica, da sottoporre alla firma del tutor e da inviare alla Segreteria Didattica (didattica.civile@ing.uniroma2.it).